Saturday, September 20, 2008

Cookies senza uova, senza farina e senza burro

cookie eggless, flourless, butterless,
Incredibile ma vero anche senza zucchero... vabbe' i pezzettini di cioccolato che vedete sono un optional...
Ho pensato che qualcuno di voi, durante questo fine settimana, volesse regalarsi qualche coccola diciamo non troppo calorica.
La ricetta viene dal delizioso blog di di 101 cookbooks e sembra che Heidi fosse un po' scettica all'inizio sulla bonta' di questi cookies super naturali... pero' dopo averli provati assicura che sono fantastici. Non potevo non provarli anche io e visto che avevo tutti gli ingredienti a portata di mano mi sono messa all'opera. A parte il fatto che sono davvero semplici da fare, che la cosa si inonda di un profumo delizioso di banana e biscotto, questi biscottini danno soddisfazione e saziano, una piccola coccola non troppo peccaminosa.
Ho apportato qualche piccola variazione che ho segnalato accanto agli ingredienti.
Ingredienti:
3 banane grandi e mature
1 cucchiaino di vaniglia
1/4 di cup di olio di cocco o di olio d'oliva (io ho utilizzato l'olio d'oliva)
2 cup di avena
2/3 cup di farina di mandorle
1/3 cup di farina di cocco (che non avevo e ho messo + farina di mandorle)
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
mezzo cucchiaino di sale marino
1 cucchiaino di lievito chimico per dolci
scaglie di cioccolato fondente - quantita' a piacere....
Riscaldare il forno a 200º.
Schiacciare le banane e mescolarle con la vaniglia e l'olio. Se utilizzate l'olio di cocco, riscaldarlo previamente.... pare (io non l'ho utilizzato...) che diventi solido come il burro...
A parte mescolare tutti gli ingredienti secchi: l'avena, la farina di mandorle e quella di cocco, la cannela, il lievito, il sale e i pezzetti di cioccolato. Versare nella ciotola degli ingredienti secchi quelli liquidi e mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola.
Disporre 2 cucchiaini del composto su una teglia ricoperta da carta forno. Ben distanziati fra di loro.
Infornare per circa 10-15 minuti. Io li ho dovuti tenere per qualche minuto in piu'. Dovete controllare un po' la cottura. I cookies sono cotti quando si staccano senza difficolta' e sono ben dorati alla base. Premendoli leggermente con un dito dovrebbero ritornare alla forma originale molto velocemente. Dentro dovrebbero rimanere leggermente umidi... ma non troppo. Be' dovreste assaggiarli... Una volta raffreddati gia' diventeranno piu' solidi.

60 comments:

  1. Pur essendo senza farina, latte, zucchero e uova questi cookies mi sembrano fantastici! E poi credo sia giusto prestare un occhio alla bilancia, specialmente perchè tra non molto sarà Natale, tempo di stravizi (lo so, mancano ancora 3 mesi, ma il tempo passa così velocemente....).
    Ti auguro un buon we,
    Nadia - Alte Forchette -

    ReplyDelete
  2. Anonymous12:35

    Questi sono i biscotti per me!!! meraviglia!, niente burro e niente latte!! thank you..

    ReplyDelete
  3. quando hai un pochino di tempo metti le misure in grammi ed ml? grazie:-) mi piacerebbe provarli
    Annamaria

    ReplyDelete
  4. è un sogno questo cookie....,

    ReplyDelete
  5. Quella "quantità a piacere" non ti dico l'effetto benefico ce mi fà...mannaggia sono cioccolatodipendente sempre ma in questo mese vedo solo quello.
    Sono molto invitanti i tuoi cookies, posso passare per un ceffé? Non l'ho ancora fatto, finisco la cucina e arrivo.
    Baci dolcissimi

    ReplyDelete
  6. Ciao Daniela, proprio quello che ci vuole in tempi di rigorosa dieta.

    Un bacione

    ReplyDelete
  7. allora sono light???? me li faccio !!! buon w.e.

    ReplyDelete
  8. wow sai ch eadoro questi dolcetti....caldi e profumati...sono adattissimi all'autunno....mi segno la ricetta! chiedi a Mari di passare a prendere anche me per il caffè? un bacione

    ReplyDelete
  9. bella idea
    ma CUP= ?????
    Sai sono alle prime armi

    ReplyDelete
  10. Bellissima ricetta dany :)
    Mille grazie per le indicazioni sulle bricioline! E buon we :)
    Un bacio, taty

    ReplyDelete
  11. Daniela, sono proprio per me:D dirti che ti voglio bene è troppo???
    Appena riesco li faccio
    Un abbraccio grande, grande

    ReplyDelete
  12. Mi mancano quasi tutti gli ingredienti: ma mi ispirano moltissimo! Non sono nemmeno tanto dolci, vero!?

    ReplyDelete
  13. Mi ricordano i cereali aggregati, che adoro, non resta che armarsi degli ingredienti per fare le prove! Slurp! Buona domenica!

    ReplyDelete
  14. I saw this on 101 cookbooks, and now you make me want to make this even more!

    ReplyDelete
  15. Nadia dici bene! Dopo le vacanze e fra tre mesi il Natale... bisogna mettersi in riga :D

    Berny - sono felice!!! Capisco bene l'intolleranza al lattosio... anche mia sorella ne soffre ;)

    Unika - ricevuto ;) In effetti avevo in mente di farlo... mettero' le conversioni :)

    Gunther - grazie ;)

    Mari dolcissima e me lo chiedi pure? Per me possiamo farci un bel caffe' ogni volta che vuoi anche senza cookies :) un bacione bella!

    Fiorellina - he, he, he la dieta rigorosa per me dura un paio di giorni poi ricado sempre in tentazione :)

    Manu - io li classificherei energetici... sai l'olio, i cereali, le mandorle e il cioccolato.... ;)Poi saziano...

    Lo che bello sarebbe!!! tutte e tre insieme per il caffe'.... chissa' un giorno....

    Antonietta :) si hai ragione... presto mettero' la conversione per le cup... e' un piccolo "lavoretto" che da tempo voglio fare....

    Lytah - grazie cara. Buon we anche a te! :*

    Nepi bellissima! Vedi che ti penso ;) Un bacione :**

    Claud - no non sono dolcissimi ma forse perche' c'e' il ciocco non si nota la mancanza di zucchero...

    Two stella - i cerali aggregati, se non sbaglio, sono piu' croccanti... questo cookie rimane piu' morbido ;) Un bacione e buon we

    Hi Marie - Yes these cookies are an incredible and delicious surprise! At last I will not feel guilty after eating them :D

    ReplyDelete
  16. Anonymous00:07

    che strana questa ricetta! Quindi sono le banane a legare tutto insieme aiutate dalla farina?! praticamente una rivoluzione copernicana... ;)
    Michelangelo

    ReplyDelete
  17. a vole vincere gli scetticismi fa bene.
    vado a comprare le banane e la farina di cocco.
    però poi ti impegni e giuri solennemente che mi dai dei suggerimenri per utulizzare quella che avanzerà.

    ReplyDelete
  18. Anonymous08:57

    hmmmmmm,che delizia!!!!
    li testo e ti faccio sapere.

    ti aggiungo alla mia lista blog.

    ReplyDelete
  19. Interessantissimo......
    Buona domenica!!!!!

    ReplyDelete
  20. Che fantastica idea di legare con le banane!!
    Sai quanto si mantengono? Vale la pena farne grandi quantità?
    Un bacione, Alex

    ReplyDelete
  21. Anonymous15:35

    Ollallà! Questi sono da metter immediatamente in archivio... così dietetici fanno al caso mio in momenti di dieta...
    Un bacione.

    Sere - cucinailoveyou.com

    ReplyDelete
  22. Ciao...:-) Soleluna del blog http://stegnatdepolenta.myblog.it/ ha iniziato una simpatica raccolta con la zucca....partecipa anche tu...entra nel suo blog e leggi il regolamento:-) un bacio
    Annamaria

    ReplyDelete
  23. Anonymous19:54

    Cara Daniela, heidi un nome una garanzia, ma tu sei bravissima!
    SOno belli e immagino super buoni.. Visto il periodo di super dieta a cui sono sottoposta!
    besos bonita

    ReplyDelete
  24. Michelangelo - he, he, he dici bene ;) e funziona a meraviglia

    Enza con la farina di cocco si possono fare tante cose... dal dolce al salato... sara' un piacere trovarti qualche suggerimento ;)

    Sabina - ci conto eh... poi dimmi come e' andata... Grazie ;)

    Morettina grazie! Visot l'ora ti auguro buon inizio settimana ;)

    Alex cara a dir la verita' a me son durati due giorni, beh uno e mezzo va... Comunque considerando che rimangono leggermente umidi io non ne farei da farli durare piu' di 4-5 giorni... preferisco far durare i biscotti che rimangono croccanti... ma credo che sia questione di gusti... non so' ;) Baci

    Sere - poi se li provi mi saprai dire... ;) Un bacione bella :*

    Annamaria - vado subito a vedere ;)

    Sandra oh, oh arrossisco... :O he, he, he anche io sto cercando di stare a dieta... per lo meno per prepararmi all'accumulo dei grassi invernali :O Un bacione

    ReplyDelete
  25. Questa me la segno e la provo, mi ispira parecchio grazie.

    ReplyDelete
  26. Anonymous23:38

    Incredibile questa ricetta, vado subito a stamparla e a sbirciare nel blog che hai suggerito!!Elga

    ReplyDelete
  27. Li devo provare sembrano deliziosi
    Un bacio tesoro e buon inizio settimana
    FRa

    ReplyDelete
  28. :-D ma come fai a sapere che mi servono i cookies light eh? ;-) non è che hai una microtelecamera installata da qualche parte a casa mia?
    :-D uffa ma si vede così tanto? grazie per la ricetta sono sicura che sono buonissimi!
    Un bacione stragrandissimooooo
    Silvia

    ReplyDelete
  29. Marinella - grazie ;)

    Elga - Heidi e' bravissima e il suo blog e' pieno di ricette interessanti.

    Fra- grazie tesoro, buon inizio anche a te ;)

    Silvia - vedi che questi dolcetti sono anche energetici e per chi come te che va su e giu' per uffici ed incontri un po' "particolari" sono una maniera per iniziare bene la giornata... i pezzetti di cioccolato sono extra eh...

    Elvira- infatti non credo che siano light io li sto definendo energetici.... poi con le banane si sentono eccome nello stomaco.... cosa che trovo molto positiva cosi' se ne mangiano solo due tre... ;) Un bacio e buon inizio settimana.

    ReplyDelete
  30. io che adoro i biscotti..devo provarliiiiiiiiiiiiiii!!!Che bontà!
    bacioni
    saretta

    ReplyDelete
  31. Anonymous12:32

    ciao beh devono essere buoni devo provare
    buon inizio settimana baci veronica

    ReplyDelete
  32. Questo è il tipico biscotto-fregatura..con la scusa che non c'è questo, non c'è quello e nemmeno quell'altro, ti senti autorizzato a mangiarne sempre più...insomma, ho già capito che è il genere di biscotti che amo!

    ReplyDelete
  33. questi sono proprio i dolcetti che mi servirebbero in questo momento!!!!!!
    mitica!!!!!
    ciaoooooooooo

    ReplyDelete
  34. Anonymous22:43

    Guarda io ho riscoperto tantissimo la banana nei dolci ultimamente e quindi la ricetta la provero` di sicuro. Invece so che l'olio di cocco non e` molto salutare ma forse mi confondo? In ogni caso andrei di olio di oliva ;)

    ReplyDelete
  35. Anonymous01:09

    Ciao, sono capitat sul tuo blog e ho trovato le ricette che hai postato una meraviglia!!
    Mi permetto di segnarti tra i blog da ripassare a visitare più spesso che posso!!
    Buona giornata, KittyLau

    ReplyDelete
  36. Ciao Dany! Questi biscotti sono favolosi!
    Semplici da fare ma mi sembra goduriosi da mangiare ehhhh...
    Un bacio
    Carla

    ReplyDelete
  37. mmm... che voglia di.. azzannarli ;-) grazie!

    ReplyDelete
  38. Hey Dani,

    che belli questi biscottucci, sembrano buonissimi, li metto tra le ricette da fare al più presto! :P

    p.s. Sevilla me ha gustado muchisimo Dani, es una ciudad magica!

    ReplyDelete
  39. ma che fai mi leggi nel pensiero...giusto oggi cercavo una ricetta senza zucchero per chi sfortunatamente nn lo può mangiare...
    sei grande
    un bacioneee lalla

    ReplyDelete
  40. Sembrano deliziosi ma io odio le banane...uffi!!
    un abbraccio

    ReplyDelete
  41. ma è una ricetta favolosa!!!!!!!!!!!! ora che siamo tutte a diete per affrontare l'inverno..... è perfetta!! ma grazie me la copio subito!!! un bacio Pippi

    ReplyDelete
  42. A me i commenti intimidiscono sempre un po.... però questo "coso" ha un'aspetto davvero molto buono e crostigliante!
    Quindi, in attesa di trovare quanche spazietto di tempo per provarlo (ora stmpo la riceta e la metto in coda) non posso che complimentarmi!
    Acci e poi Picchia!
    nasinasicoccolosieaquasidieta

    ReplyDelete
  43. danii anche tu vedo che sei in vena di leggerezza! spettacolari questi biscotti: li proverò sicuramente! considera che ho appena scritto che fare un dolce buono e magro è una sfida... :-D

    ReplyDelete
  44. Davvero interessanti questi cookies!

    Ho visto solo adesso la tua iniziativa "A tasty summer holiday souvenir" e aderisco con molto piacere con la mia Taramosalata.

    ti lascio il link
    http://gustosamente.blogspot.com/2008/08/taramosalada.html

    ReplyDelete
  45. Anonymous00:19

    ma che meraviglia!
    da provare!
    un bacio!

    ReplyDelete
  46. BUONI !! A me piacciono molto gli optional nei dolcetti ;)) bacio.

    ReplyDelete
  47. Che ricetta interessante per chi ha problemi di colesterolo...ciao

    ReplyDelete
  48. sono deliziosi,come tutte le cose straordinarie e buonissime che proponi ;)

    ReplyDelete
  49. Anonymous11:25

    ciao buona domenica
    baci very

    ReplyDelete
  50. Favolosi mi sono segnata la ricetta! Buona domenica Laura

    ReplyDelete
  51. ciao fragolina...e ci credo che sono senza farina, la farina la pigli da altro ;) quella di cocco è ben calorica ;) cmq stupendi....davvero. brava!

    ReplyDelete
  52. Daniela, che biscottini stuzzicanti!.. Ma il gelato al pane nero... mmmm... me lo farei subito ( e guarda che è mezzanotte!) peccato, non ho la panna.. Quindi, prossimamente lo farò, non vedo l'ora!

    ReplyDelete
  53. Anonymous11:47

    Ciao,ho appena attivato il mio blog di cucina http://lacuocapasticciona.blogspot.com/, é un po' scarso ancora, ma spero che diventi carino...volevo congratularmi per le gustose ricettine... mi sembrano ottime... le provero'...ciao vally

    ReplyDelete
  54. cappero!!!! biscotti senza tutto... eppur biscotti? devo assolutamente provarli poi se testati da te sono una garanzia!
    un bacione
    Ely

    ReplyDelete
  55. assolutametne da provare! devono essere fantastici! senza tante cose, ma con dentro molte delizie.. le banae, il cioccoalto uaoooo!! :D
    un bacio

    ReplyDelete
  56. non ci crederai ma mia nonna mi preprava sempre pane bagnato con acqua e spolverato con tantissimo zucchero, lo adoravo!!!
    qualche tempo fa ci ho pensato, è da tanto che non lo mangio...
    grazie per avermi portato indietro nel tempo!
    baci

    ReplyDelete
  57. Anonymous11:46

    che belli! ma quando parli di avena, intendi in fiocchi?
    grazie

    ReplyDelete
  58. Si intendo i fiocchi quelli per fare il porridge - tra le altre cose....
    Un bacio egrazie della visita :*

    ReplyDelete
  59. Anonymous12:18

    grazie! è proprio il genere di dolcetto che preferisco.
    tornerò, tornerò... ;-)

    ReplyDelete
  60. Anonymous09:56

    imparato molto

    ReplyDelete