Thursday, June 05, 2008

Rotolo di pan di spagna "salato"




Questo e' un esperimento a mio parere ben riuscito.
Non so se ho inventato qualcosa o come spesso succede alla fine non inventiamo nulla ma lo riproponiamo sotto un'altra veste.... Fatto sta che un rotolo al pan di spagna salato io ancora non l'avevo visto e ho voluto mettermi alla prova.
L'ispirazione mi e' venuta da tutti i rotoli dolci che ci sono in giro nei blog ed ho pensato, perche' non provare a farne uno salato?
Il ripieno certo e' a piacere e davvero ci si puo' sbizzarrire con gli ingredienti piu' disparati...

Io per questa volta mi sono buttata sul pesce, che adoro e che mangio davvero molto volentieri.

Poi durante le lezioni di Pilates l'idea si e' materializzata in una possibile ricetta.
Questo rotolo si puo' preparare con un paio di giorni in anticipo e tagliarlo all'ultimo momento. Si mantiene fresco in frigo per alcuni giorni facendo attenzione pero' ad avvolgerlo in carta da forno e poi in un canovaccio umido.

Per il ripieno ve ne propongo due: Gamberi con feta, una preparazione che ho fatto altre volte cosi' da sola, come piatto a se' stante, e Crema al salmone e coriandolo per un gusto un po' piu' esotico.


Per il pan di spagna "salato"


4 uova
un bel pizzico di sale
50 gr di burro fuso
2 cucchiai d'olio d'oliva extra vergine
4 cucchiai colmi di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
50-70 gr di parmigiano grattuggiato
pomodori secchi tagliati a listarelle
Sbattere le uova con il sale. Aggiungere il burro e l'olio e sbattere fino a che raddoppia di volume.
Mescolare il lievito alla farina e ssatacciarla sul composto di uova, burro ed olio. Sbattere con le fruste per amalgare il tutto. Aggiungere il parmigiano e i pomodori secchi mescolando con un cucchiaio di legno. Con questo composto riempiere un tegame 27X23 (+ o -) ricoperto da carta forno e dinfornare a 200 ºC per 15 minuti. Inumidure un canovaccio e appena il pan di spagna e' pronto disporlo con la carta forno stessa sul canovaccio, ricoprire con un altro foglio e iniziare l'arrotolamento. Stringere bene i lati del canovaccio e lasciarlo raffreddare per circa 10 minuti. Srotolare, toglire la carta forna interna e arrotolare di nuovo. Dopo 10-15 minuti srotolare e riempire di nuovo. Arrotolare e conservare in frigo.


Farcitura di Gamberi e Feta







300 gr di gamberi
1 spicchio d'aglio
1 pezzettino di peperoncino sbriciolato o pepe di cayenna in polvere
1 cucchiaio di burro
feta sbriciolata
Philadelphia o altro formaggio morbido da spalmare
Rucola
Sgusciare i gamberi, eliminare il filo intestinale e passare sotto l'acqua del rubinetto. In una padella far sciogliere il cucchiaio di burro, aggiungere il peperoncino o pepe di cayenna in polvere e l'aglio. Far insaporire il burro ed aggiungre i gamberi. Appena iniziano a colorire aggiungere la feta ed un cucchaio di philadelphia.
Srotolare il rotolo, spalmarlo con uno strato di philadelphia, coprire con della rucola e con uno strato di gamberi e feta. Arrotolare con l'aiuto della carta forno e ricoprire con un canovaccio umido. Riporre in frigo fino al momento di tagliare e servire.


Farcitura di Salmone e Coriandolo:







300 gr di salmone fresco
zenzero in polvere
philadelphia
coriandolo fresco
Cuocere il salmone a vapore o in una padella con un poco d'olio evo.
Sfilettarlo aggiungere lo zenzero e il coriandolo fresco tritato. Srotolare il rotolo e spalamre uno strato di philadelphia, aggiungere un secondo strato di salmone e coriandolo. Arrotolare con l'aiuto della carta forno. Avvolgere il salamino in un canovaccio umido e riporre in frigo fino al momento di servire. Tagliare solo all'ultimo momento.



English please- Savory Sponge Cake Roll filled with Prawns and Feta or Salmon with fresh coriander and ginger

This is an experiment I am satisfied with. I do not know if I have invented something or maybe not - as usual we do not create anything as everything has been already invented, we just transorm things..... Anyway, what I tried to make was a savoury sponge cake that I have never seen before and I wanted to try to do something different, not only in presentation but also in texture too.

The inspiration came whilst looking at those beautiful cake rolls all over the blogsphera and I wondered if I could make something with cheese or filled with fish...
Then during my Pilates session the idea took shape of a possible recipe.
These savoury rolls can be made in advance and then kept in the fridge covered by baking paper and a damp kitchen cloth. Sliced just before serving, they make an ideal finger food or a starter.


For the filling, here I propose you just a couple then give freedom to your imagination as the possibilities are endless. Prawns and feta with the addition of rucula or salmon and fresh cilantro for a more exotic taste.

For the Savory Sponge Cake
4 eggs
a good pinch of salt
50g butter, softened
2 spoonfuls olive oil
4 spoonfuls all-purpose flour
1 little spoon baking powder
50-70g parmesan cheese, grated
some dried tomatoes, chopped
In a bowl beat the eggs with salt. Add the butter and the oil and beat until doubled in volume. Sift in the flour together with baking powder. Then stir in the grated parmesan cheese and then the chopped dried tomatoes using a wooden spoon.
Line a baking tray 27X23 with baking paper and spoon the mixture over. Bake for about 15 minutes at 200 ºC.
Dampen a kitchen cloth and using the baking paper, lift the cake from the tray. Lay it on the cloth, cover with another sheet of baking paper and start rolling it. Let cool for about 10 minutes. Unroll and remove the baking paper in the middle leaving just what is outside the roll. Roll again, covering always with the damp cloth and leave to cool for other 10-15 minutes. Unroll and fill. Keep in the fridge covered by the damp cloth until serving time.

Fillings:




Prawns and Feta Cream







300g prawns
1 garlic clove
cayenne pepper or peperoncino, crushed or in powder
feta cheese, crumbled
1 spoon butter
cream cheese like philadelphia
50g rucula or rocket leaves


In a pan melt the butter, add the garlic and peperoncino or cayenne pepper and let them release all their flavour and aroma. Stir in the prawns previously peeled and deveined. When they start to colour add the crumbled feta cheese and a spoon of cream cheese.

To fill the cake, unroll it and spread some cream cheese on top of it. Lay some rocket leaves or rucula and then spread the prawn and feta cheese mixture as a last layer. Roll carefully, helping yourself with the baking paper. Cover with the damp cloth and keep in the fridge until serving time.


Salmon and fresh cilantro filling











300g fresh salmon
freshly grated ginger or in powder form
cream cheese
fresh cilantro, chopped


Steam the salmon or cook it with a bit of olive oil in a pan. Flake it, removing the bones then mix with ginger and the chopped fresh cilantro. To fill the cake, unroll it and spread some cream cheese over it, then spread the salmon mixture. Roll it again using the baking paper and cover with a damp cloth. Keep in the fridge until serving time.

53 comments:

  1. Anonymous11:55

    Sai che mi hai convinto all'istante a provarlo? Davvero sfizioso e effettivamente insolito! Baci, Elga

    ReplyDelete
  2. Ciao Daniela come va?
    Oggi qui c'è il sole finalmente!
    Il rotolo salato non l'ho mai provato...bella idea Daniela!
    E anche le farciture da fare...
    Un bacione :))

    ReplyDelete
  3. Lo devo provare!! Io poi amo in genere più il salato del dolce.
    Mi fai morire ... ti vengono queste idee mentre fai Pilates???
    Un bacione, Alex

    ReplyDelete
  4. io non ho mai sentito di rotoli salati e la tua è stata una magnifica idea...penso di copiartelo appena possibile:-)
    Annamaria

    ReplyDelete
  5. Daniela sono bellissimi! C'è l'imbarazzo della scelta... tra i due però mi sa che mi papperei più volentieri quello al salmone!
    Va un po' meglio adesso?
    Un bacio grande!

    ReplyDelete
  6. Carissima Dany é un'idea deliziosa..squisita..poi ci si puo mettere qualsiasi cosa...bello da presentare e ottimo a pranzo in giardino...si puo preparare in anticipo cosi' freddo freddo é un piacere...forse avremo un fine settimana assolato...devo proprio provarlo...piacerà ai miei birmanti?? sicuramente si...ti faro' un cucu'...buona giornata e attenzione con la schiena...riguardati ci sono passata anch'io...un baciotto.

    ReplyDelete
  7. Mamma mia mamma mia che idea! spettacolareeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
    Io i rotolini cosi li avevo solo visti di frittata!!!!!!!!!!!!!! te lo copio immediatamenteeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!

    ReplyDelete
  8. cuore mio ma allora sei anche geniale oltre che bella brava gentile dolce affettuosa...:-D ect ect...!!
    che bella idea e sopratutto complimentoni per la costanza di andare a lezione di pilates io lo faccio un po' a casa ma non è la stessa cosa! ti mando un bacio e....non ti dico niente :-P così impari a farmi le dediche ..te lo detto aspetta e vedrai cosa ti combino!
    besos
    Silvia

    ReplyDelete
  9. Bello mi ispira di più rispetto a quello dolce e poi è una buonissima idea per il lunch box!
    COme va lì? Riassestata dopo il rientro?
    Un bacione grande
    Fra

    ReplyDelete
  10. nooo sei un mitooo! non ci crederai, ma sai che qualche giorno fa ci stavo pensando?? mi dicevo proprio che un pan di spagna salato (io pensavo ad una torta, non ad un rotolo) non l'avevo mai visto.. e mi chiedevo se la ricetta fosse simile oppure occorresse cambiare qualcosa nel procedimento.. beh, sei un MITO :D te la copio subito perché è uno spettacolo BRAVA!!! baci!

    ReplyDelete
  11. Anonymous15:48

    Davvero un'idea carina!
    Io di solito usavo la pasta sfoglia, ma al pan di spagna non avevo mai pensato! Ottimi anche i ripieni.

    ReplyDelete
  12. Ma che bella idea!
    Davvero originale e soprattutto versatile; in questo modo si possono preparare un sacco di cose sfiziose...
    Bravissima!
    Nadia - Alte Forchette -

    ReplyDelete
  13. questa è proprio una bellissima ideonaaaa!!
    grazie per i consigli tesoro!!
    un bacio grande gerande

    ReplyDelete
  14. Sai che hai avuto una grande illuminazione cara???Di solito i rotoli saltati sono con pasta o sfoglia..Questa mi piace proprio!
    Bacioni Dani!
    Saretta

    ReplyDelete
  15. Anonymous16:36

    I rotoli hanno sempre successo, di solito li troviamo dolci, ma questo salato è proprio accattivante....

    ReplyDelete
  16. Il rotollo salato de pane spagna in Argentina si trova al superermercatto, noi lo chiamiamo "Pionono"
    Hai fatto un piatto bellísimmo
    Complimenti e baci

    ReplyDelete
  17. Buonissimo questo rotolo... l'unica cosa che io cambierei è il coriandolo che proprio non riesco a mangiare...
    Ciao.

    ReplyDelete
  18. Abbiamo "pionono" dolce y salato, de la forma dolce lo mangiamo sempre con dolce di latte, e salato con il tonno, mahonesa, olive ecc.....

    ReplyDelete
  19. Anonymous17:16

    questo rotolo di pan di spagna salato..è davvero ottimo da preparare per una cena tra amici,grazie dell'idea!

    ReplyDelete
  20. l' idea è a dir poco fantasticaaaaaa appena posso provo anche io a farlo...
    un bacioneee lalla

    ReplyDelete
  21. ihhihi vedo che le lezioni di pilates sono molto produttive...però il risultato è geniale...arrivo dal blog di Mariluna dove leggevo le sue parole sull'essere creative ma forse non è così...e invece questa è creatività vera...le idee che sedimentano prendono forma si unisocno ad altre ed esplodono
    un bacione

    ReplyDelete
  22. Ragazze un salutino veloce, veloce che non mi posso sedere.... ho la schiena a pezzi.... e vabbe' la nuvoletta nera mi perseguita....

    Le lezioni di Pilates mi ispirano perche' le facciamo al buoio e anche se dovrei concentrarmi un po' di piu', la testa purtroppo a volte va dove gli pare, he, he, he e se parliamo di cucina poi chi la ferma piu' :D

    Sono contenta che vi sia piaciuto... a me è' parsa un'idea pazzesca e poi quando l'ho assaggiato gia' correvo con la mente a mille ripieni...

    Per Cibercuoca - sai che non conoscevo questo dolce-salato? Credo che qui in Spagna si fa una cosa simile con la mayonese, pero' e' tipo una torta a strati... come un sandwich enorme... ah pero tu hablas italiano? Se me ha ido la olla.... Aqui' en España hacen un pastel con mayonesa y relleno tipo de ensaladilla rusa pero es en capas come un pastel redondo...Lo que tu dices a mi no me suena... De toda forma he echado un vistazo en wikipedia y he leido de que se trata....

    Per tutti - he, he, he se volete iniziare a sbizzarrirvi con i ripieni poi mi fate saper e :)
    Scappo que dolor!

    ReplyDelete
  23. Ma il Pilates ti ha ispirato il rotolo per via di qualche allungamento chioccioloso?!!
    L'idea è ottima e davvero creativa!
    (perché fai pilates al buio??)

    ReplyDelete
  24. Che ispirazione! Due rotolo ricette al prezzo di una. Mi ispira sopratutto gamberetti e feta, approvato! Buona serata!

    ReplyDelete
  25. puff, pant, pant, puff..non vi sto dietro!son troppi i blog da seguire, leggo leggo ma non riesco sempre a scrivere!ma un rotolo così non si può non commentare!bravizzima1baci

    ReplyDelete
  26. Anonymous00:25

    ma lo sai che l'idea del rotolo salato era da un po' che mi frullava in testa... solo che le proporzioni mi hanno sempre frenato... così è fatta!!!
    fantastica!!!
    notte e un bacio!

    ReplyDelete
  27. Non avevo mai pensato che si potesse fare il rotolo salato, idea da copiare all'istante, intanto io ne ho fatto uno dolce;-)
    Complimenti ed un bacione:-)

    ReplyDelete
  28. Buonissimo questo rotolo Dani, e grazie per la traduzione!! Laura

    ReplyDelete
  29. Bellissima idea...non un rotolo di frittata, nemmeno un rotolo di pancarre'...ma pandispagna, mi piace..soprattutto le deliziose farciture!!!

    ReplyDelete
  30. Claud faccio Pilates al buio perche' cosi' ce lo fanno fare...diciamo che e' un posto un poco strano, la sala non ha finestra solu un punto luce in alto, il tetto e' di lamiera e anche se piove fa un caldo che si schiatta.... sto aspettando che vengano le belle giornate per dirgli di mettere l'aria condizionata.... e che cavolo...

    Monique - ti capisco anche io ho difficolta' a volte per visitare tutti i blog che mi piacciono :)

    L'ode del pomodoro- di niente figurati :)

    Grazie tutte le altre :
    Twostella
    Panettona
    Ciboulette
    Sweetcook
    Marcella
    Precisina

    Il colpo della strega continua...credo che ne avro' per un paio di giorni ancora.... :(
    Buon we a tutti :*

    ReplyDelete
  31. ciao strega :D
    bellissimo il savory sponge cake.
    io ne faccio una versione simile utilizzando gli albumi montati a neve fermissima e omettendo il lievito, anche se secondo me se monti benissimo le uoa anche intere il lievito lo puoi proprio omettere come se fosse un pan di spagna classico.
    per quanto riguarda il resto...mi organizzo...
    da brava garden designer (anche se ex) ti va di dare degli altri suggerimenti?
    avevo intenzione di farne una rubrica e comunque mi piacerebbe avere il tuo parere.

    ReplyDelete
  32. intanto hai visto questo mio post?
    http://iodagrande.blogspot.com/2008/05/limpegno-le-cartoline-e-la-pazienzae-in.html

    ReplyDelete
  33. Ciao Daniela, grazie per la visita/commento.
    Si la carne in irlanda e fantastica, specialmente l'agnello sara' perche non sono tanto piccoli come da noi in italia, senti veramente il gusto del grasso e della carne. La maggior parte li allevano all'aperto e mangiano erba che c'e' ne a volonta' visto ke piove sempre :-)

    ReplyDelete
  34. Anonymous18:55

    ciao cara, spero vada meglio!!! un saluto e un abbraccio!!!

    ReplyDelete
  35. ma è una ricetta geniale, bravissima, la farò non appena potrò dedicarmi due minuti (si fa per dire) alla cucina!
    brava brava brava

    ReplyDelete
  36. L'anno scorso avevo scovato una ricetta di rotolo salato che mi ha conquistato subito.
    Affascinata dall'originalità della preparazione, mi sono cimentata subito, ma con esiti disastrosi, perchè al momento dell'arrotolamento, il pds si è miseramente frammentato.
    Copio la ricetta e spero di rifarlo presto (con un esito migliore), scegliendo una la farcitura con gamberi e feta.
    Ciao

    ReplyDelete
  37. Cara la mia Danielina è un'ottima idea un rotolo salato! non sembra difficile..... ma non l'ho mai fatto neanche quello dolce.....e i ripieni mi piacciono tutti e due !
    Ti mando unbacio della buona notte perchè è ormai l'una di notte ciao Pippi

    ReplyDelete
  38. El pionono que nosotros frecuentemente preparamos con la masa dulce o salada es dstinto al que has crado porque lleva solo harina y huevos y sal o azucar.
    Un abrazo!!

    ReplyDelete
  39. Anonymous09:41

    Ti è venuto BELLISSIMO,e sicuramente squisito.
    Ho già copiato la ricetta,devo proprio provare a farlo,sì sì!
    Un bacio e buon week end.

    ReplyDelete
  40. Ciao Daniela, Buon WE e speriamo che ti rimetta presto un bacio :))

    ReplyDelete
  41. Ciao Dani, io avevo ragione: sei un genietto. Questo rotolo è golosissimo e molto bello. Baci!

    ReplyDelete
  42. Ciao tesoro grande...spero stai meglio oggi...uhhhh quanto ti capisco...ma..perdono...perdono....
    perdono...ho un piccolo giochino da farti fare con tuuuuutttto il tempo che vorraiiiii...schiena permettendo...lo sai che voglio sapere sempre di più di te...e ti giuro che...vedi mail..bacio grosso

    ReplyDelete
  43. che buono questo rotolo! io amo le cose salate!!!

    ReplyDelete
  44. E' una bellissima idea!!!!! Bravissima... lo voglio provare!!!!
    Baci

    ReplyDelete
  45. Fantastica idea....hai avuto...chissà il sapore...i ripieni mi ispirano molto....Ciao Dany...Baci Silvia

    ReplyDelete
  46. Buongiorno senorita!
    Questo rotolo salato è qualcosa di meraviglioso, credo che potrei mangiarne anche uno intero!
    Smackkkkkkkkkkkkk

    ReplyDelete
  47. Io non l'avevo mai visto, eppure anche io sono sempre alla ricerca di nuove idee anche per 'stupire'. Inoltre amo il 'versione salato', lo provero'...

    ReplyDelete
  48. Proprio sfizioso questo rotolo, da provare, baci

    ReplyDelete
  49. sfiziosissimi questi rotoli, e molto coreografici anche! non piacendomi il salmone punterei tutto sul feta e gamberetti, un accostamento veramente riuscito! buona settimana :)

    ReplyDelete
  50. That would be great for a luncheon I'm having with my girlfriends :)

    ReplyDelete
  51. Anonymous11:33

    grandiosa ricetta daniela!!
    Quesi quasi lo preparo domani a pranzo!
    :o)
    feliz fin de semana, querida!
    :-***

    ReplyDelete
  52. They both look gorgeous!
    Don't you just love it when you get food inspirations while exercising???

    ReplyDelete