
Prima di partire per le vacanze volevo lasciarvi con qualcosa di leggero, di facile esecuzione ideale per questi giorni di festa. Sono i sillabubs, bicchierini di leggera crema di panna, aromatizzata con acqua di rose e acqua di fiori d'arancio, tra gli altri ingredienti.
Dall'Inghilterra, cerchero' di postare comunque qualcosa...tempo e connessione internet, permettendo :)
Buona Pasqua a tutti voi. Che siate felici :)
Sillabubs
Ingredienti
250 ml di panna da montare
il succo di un'arancia
il succo di un limone
1 cucchiaio di acqua di rose
1 cucchiaio di acqua di fior d'arancio
Cointreau
2 cucchiai di zucchero a velo
Montare la panna con tutti gli ingredienti. Ci vogliono all'incirca 5 minuti buoni prima che la panna si monti bene. Riempire i biccieri e decorare con pistacchi e fiori commestibili
English- Please: Sillabubs

Before going on holiday I want to leave you with something that is not hard to make, very light and ideal for this festivity, especially when the lunches are elaborate and we don't want to work too much to prepare a dessert. The sillabubs are light glasses of cream aromatized with rose water and orange blossom water, among other ingredients.
From England I'll try to post something if time and the internet connection permit me.
Happy Easter to everybody and be happy :)
Ingredients:
250 ml whipping cream
juice from 1 orange
juice from 1 lemon
1 tablespoon rose water
1 tablespoon orange blossom water
Cointreau
2 tablespoons icing sugar
Whip all the ingredients. Spoon the mixture into glasses. Sprinkle with pistachios and edible flowers

grazie grazissime sono spettacolari buona pasqua
ReplyDeletegrazie di questo bel dolcino e tanti tanti auguri di buona pasqua:-)
ReplyDeleteAnnamaria
delicatissimo dessert e anche così semplice!!! la foto è meravigliosa!!! che bello Fragolina!!! ...e buone vacanze!!!
ReplyDeleteBella mia,
ReplyDeleteti auguro buone vacanze e una Pasqua serena, tra un cucchiaio e l'altro di questo dolce stupendo ti bacio
:*
p.s.
opsss sei sporca di panna
ihihihih
Sono bellissimi e le foto altrettanto! Buone vacanze e grazie per averci regalato questo dolce :-) Ciao, Alex
ReplyDeleteValidi questi! Non ne avevo mai sentito parlare.
ReplyDeleteCiauuu
grazie per la ricetta (dal nome curiosissimo...), per le foto stupende e per gli auguri: buona pasqua e buone vacanze anche a te!!!!
ReplyDeleteBuona Pasqua anche a te e buona vacanza!
ReplyDeleteQuesti bicchieri ripieni sono una vera leccornia......un bacio Laura
buone vacanze e buona pasquaaaaa!!!
ReplyDeletecon i sillabubs ci hai augurato anche buona primavera!!! un bacioooo
fragolina, ti comunico che ho fatto i compiti :*
ReplyDeleteBellissime!!!
ReplyDeleteBuone vacanze anche da parte mia!!! Che anche tu sia felice e ti diverta tanto. Buona Pasqua.
Meravigliosi,sento i profumi ed ho tanta voglia di mangiare quella crema di panna, in tua assenza e per augurarti una felice Pasqua ne preparero' una per me. Baci:-**
ReplyDeleteMaravigliosi questi syllabab, buone vacanze e a presto!
ReplyDeletei colori di queste foto sono straordinari. ti auguro una bellissima ed allegra vacanza, piena solo di dolcissime sorprese ;)
ReplyDeletefiordisale
E' una bellissima preparazione e la foto le rende tutta la giustizia che merita! Bravissima, buona Pasqua e buona Inghilterra, Elga
ReplyDeletesono proprio una meraviglia...complimenti e passa anche tu una buona pasqua!!!londra è una città che adoro..bacione
ReplyDeleteInvitanti al massimo !
ReplyDeleteBuona Pasqua
buoneeee, buone vacanze!!!!
ReplyDeletee buona Pasqua!
ciao Fragolina!!! volevo dirti ch el egalline hannp preos un bivio...or aho un blog tutto mio....io verrò ancora a trovarti! Ti aspetto Buona Pasqua
ReplyDeleteLo
Maquissima la foto!
ReplyDeleteEs lo millor despres del dinar de Pascua.
On es el retaurant que hi ha en el post del dia tres ? La paella fa molt bona pinta.
Soc de Figueres i aquesta ermita no la conec.
Bones vacances a Anglaterra.
Auguri e Buona Pasqua per te e la tua famiglia.
Un bacio.
Ciao Campodifragole, complimenti per questa ricettina e per le foto davvero stupende, molto primaverili. Ti auguro una meravigliosa Pasqua!!
ReplyDeleteMolto molto delicato, mi piace...bacioni
ReplyDeleteSOO BEAUTIFUL! You have such great sense of colors in your food!
ReplyDeleteCiao Mercé :) el restaurante esta' al santuari de la Mare de Déu del Coll despúes Anglès y Osor en la valls del Ter. Un bacione :)
ReplyDeletesono bellissimi Daniela, complimenti :-)
ReplyDeleteFrancesca
Gracies guapa!!!
ReplyDeleteThis almost looks too beautiful to eat! Beautiful, beautiful, beautiful!
ReplyDeleteAmy @ http://www.weareneverfull.com
What lovely dessert. I have all the makings for this. Thank you the informative comment on my Sartu post!I couldn't find much info before on the orgins. Im so glad you left it and I discovered your site. One day I would very much love to take one of your courses!
ReplyDelete@ Amy - thank you :)Appreciated a lot
ReplyDelete@ Glamah16 - Sartu' is really a great dish for its history behind and it is perfect to surprise your guest! I'll be more than honoured to have you on one of mine courses- we'll have a great time together :)
Perche non:)
ReplyDelete