Sunday, December 10, 2006

Sfoglia d'uva e pere














Le cose semplici sono quelle che piu' danno soddisfazioni!
Con un grappolo d'uva che chiedeva di essere sacrificato e due pere che quasi hanno messo le gambe per dirigersi da sole all'immondizia, ho "creato" questa delizia. Ogni morso ti riempie di soddisfazione :) Ideale per la colazione

Ingredienti
un rotolo di pasta sfoglia
un grappolo d'uva
2 pere
cioccolato fondente
cointreau
uva sultanina

In una padella mettere gli acini d'uva con due cucchiai circadi zucchero , aggiungere un pochino d'acqua come due cucchiai e lasciar cuocere rimestando di tanto in tanto. Quando l'uva si e' ammorbidita aggiungere le pere sbucciate e tagliate a tocchetti, aggiungere il liquore e l'uva sultanina; far cuocere fino a che raggiunga una consistenza cremosa, le pere si disferanno un pochino.
Disporre il tutto sulla pasta sfoglia, aggiungere il cioccolato fondente in scaglie e infornare a 200 ºC per 10 minuti circa.

7 comments:

  1. Anonymous21:06

    Gran bel blog!
    Vario, con temi interessanti e ben trattati.
    ciao
    psycook

    ReplyDelete
  2. Anonymous08:19

    Ciao Daniela! Anche io ora ho postato una sfolgia ma salata. Bella questa idea di una sfolgia di frutta per la colazione, semplice e gustosa come piace a me:)
    Ora dove ti trovi in Spagna? Un bacio e auguri di buone feste

    ReplyDelete
  3. Psycook: Ciao e benvenuto sul mio blog. Divertente il nickname.

    Francesca. Adesso sono a Girona in Catalogna, ad un'ora da Barcellona e molto vicina al confine con la Francia, una bella zona che ti invito a visitare. Merita.
    Tanti auguri di buone feste anche a te.
    Besos

    ReplyDelete
  4. Anonymous21:31

    In effetti insegno tecnica e pratica delle esercitazioni di cucina presso l'Ist. alberghiero di Torino,e non posso che essere d'accordo con te per quanto riguarda l'etica della professione; purtroppo il discorso è difficile - viviamo o no in tempi di cuochi..veline?- per cui l'importante non è più "essere" ma apparire..
    spero di poter approfondire l'argomento con te- magari via mail ( a proposito, se ti servissero schede od indirizzi di produttori vinicoli di razza, fammelo sapere )
    ciao
    enrico - psycook

    ReplyDelete
  5. Comida de mama: che esauriente,mica me l'aspettavo...grazie tantissimo! Certo non ch'avevo pensato di chiedere in erboristeria e comunque provero' a vedere all'indirizzo web che mi hai dato. Grazie!

    Psycook: Ce ne avrei di cose da commentare... quasi per scrivere un libro, le cucine oggigiorno sono luoghi completamente surreali e purtroppo perche' chiuse al pubblico non ci si rende conto cosa c'e' dietro a un buon piatto...
    Ciao

    Daniela

    ReplyDelete
  6. Anonymous17:53

    Tanti auguri Daniela :-)
    Ciao.

    ReplyDelete
  7. Tantissimi Auguri anche a te Frank! Grazie!
    Ciao
    Daniela

    ReplyDelete