Wednesday, March 25, 2009

Cupcakes alla vaniglia con fleur de sel alla vaniglia

cupcake alla vaniglia
Arrieccomi, arrieccoci......
Ritorno in dolcezza.... non vi sto a spiegare il perche', il come e quando.... pero' sappiate che vi ho sentito molto, molto vicino..... inaspettatamente.... Anche perche' una cosa e' parlare di cibo e belle foto, un'altra e' sicuramente l'affetto e l'amicizia che moltissimi di voi mi avete dimostrato. Cosa di cui vi ringrazio sinceramente.

Allora questi cupcakes erano in cantiere gia' da taaanto tempo, pero' non so perche' hanno sempre suscitato in me un po' di timore... Forse perche' spesso leggo su altri blog del problema della tanto desiderata gobbetta che pare sia difficile da ottenere. Un po' per la temperatura del forno, un po' a causa della giusta dose di lievito.... sembra che sta gobbetta ha fatto dannare non pochi amici bakers.
Non per niente io pero' questo problemuccio non l'ho avuto.... fino adesso e spero che la suerte continui ad accompagnarmi.
Il piccolo segreto se cosí vogliamo chiamarlo sta nella temperatura del forno che deve essere riscaldato a 190-200 gradi per poi abbassarlo 5 minuti prima di infornare a 180º. Poi l'altro piccolo accorgimento da seguire e' quello di riempire gli stampini di muffins per i 3/4. Il resto lo sapete gia': preparare gli ingredienti secchi e quindi farina, lievito e quant'altro in una ciotola a parte mescolando per benino...... Quelli liquidi da un'altra e poi unirli poco alla volta mescolando con cura. Di sicuro c'e' una cosa: seguite una ricetta sicura, collaudata.... Spesso noto dei muffins che sicuro saranno anche buonissimi ma sta famosa gobbetta non c'e' proprio quindi poi non vi aspettate di ottenerla voi.... non so se mi spiego....
Allora io mi sono affidata a quella che per me e' la maestra, la regina, la guru dei cupcakes Cheryl
Per le conversioni vi rimando al prossimo.....uhmmm..... uno dei prossimi post che giuro dedichero' a tutte le conversioni possibili ed immaginabili ;)

vanilla cupcake

Vanilla Cupcakes con Fleur de Sel alla Vaniglia
*Notina: Per il fiordisale alla vaniglia o lo comprate da un buon rifornitore di fiducia o lo fate voi come ho fatto io ;)
Prendete un baccello di vaniglia, apritelo per la meta' lungo tutta la sua lunghezza ed estraetene i semini passando la lama di un coltello, raschiando via la polpa. Raccogliete un po' di fior di sale in un barattolo di vetro ed aggiungete questi semini. Chiudete il vasetto, scuotetelo e conservate cosí per alcuni giorni prima di utilizzarlo.

3/4 cup (1-1/2 stick) circa 170 gr di burro
1-2/3 cups di zucchero
2 uova a temperatura ambiente
2-2/3 cups di farina
1- 1/2 teaspoons di lievito (baking powder)
1/4 teaspoon di sale fino
3/4 cup + 2Tablespoons di latte
1 teaspoon di estratto- essenza di vaniglia - o vaniglia liquida....
1/2 baccello di vaniglia

Accendere il forno a 190-200º.
In una ciotola sbattere il burro a crema. Aggiungere lo zucchero e sbattere fino a raggiungere una crema morbida e spumosa.
Aggiungete le uova, una alla volta, sbattendo e amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
In un'altra ciotola mettete la farina, il lievito, il sale e mescolate bene in maniera da amalgamare gli ingredienti secchi. In un bicchiere capiente mettere il latte e la vaniglia liquida.
Quindi aggiungete alla ciotola con burro e zucchero una parte degli ingredienti secchi, cioe' la farina, lievito e sale. Sbattete con le fruste ed aggiungete di seguito i liquidi. Alternate gli ingredienti secchi e liquidi sbattendo bene dopo ogni aggiunta e finite con quelli secchi.
Riempite gli stampini fino a 3/4. Abbassate la temperatura del forno a 180º ed infornate per circa 22-25 minuti. A me sono bastati 22 minuti. Inserite uno stecchino per verificarne la cottura.

Frosting alla vaniglia to die for (cioe' buono da morire..... a chi piace ;)

125 gr di burro- a temperatura ambiente
meta' confezione di philadelphia
1 cucchiaino di vaniglia liquida
i semi di 1/4 di baccello di vaniglia
3-4 cups di zucchero in polvere
Sbattere il burro a crema, aggiungere il formaggio, la vaniglia ed i semini di vaniglia. Amalgamare il tutto. Aggiungere lo zucchero in polvere un po' per volta secondo la dolcezza che preferite e la consistenza voluta. Far riposare a temperatura ambiente per circa mezz'ora prima di rifinire i cupcakes. Ultimo tocco: qualche scaglia di fior di sale alla vaniglia...

47 comments:

  1. Sono proprio contenta!!!!!!
    Bentornata cara Daniela.
    E questo dolcino è proprio perfetto per il tuo rientro.

    Un abbraccio forte forte
    Alex

    ReplyDelete
  2. non passavo da tempo... sono talmente fusa in questo ultimo periodo!
    Questi cups sono strepitosi, quella cremina burrosa al fior di sale e vaniglia mi fa impazzire!
    Un abbraccio

    ReplyDelete
  3. Biricchina biricchina!!!
    Sarai pure tu sparita per un po', ma il ritorno é stato alla STRA-GRANDE!!
    Un bacione muy fuerte!!
    Mik

    ReplyDelete
  4. Dani, finalmente!!! Non vedevo l'ora del tuo ritorno sugli schermi!
    Sono davvero felice che questo momento è arrivato, accompagnato dai deliziosissimi cupcakes!
    Un bacione e .. non ci lasciare più!

    ReplyDelete
  5. besos tesoro mio ! quanto mi sei mancata!
    meraviglia questi cupcakes! :-D due quintali per me noooo?

    ;-)
    Silvia

    ReplyDelete
  6. Bentornaaaaaaata!!! e con che meraviglie sei tornata!!!! fantasticissimi questi cupcakes!!un bacino e buona serata!!

    ReplyDelete
  7. Dani...che gioia immensa...ci sei, ma lo spaevo...si tratta di aspettare...sono già pronta per i nostri giri in bici al mare....un bacione grande

    ReplyDelete
  8. Ciao DAni che piacere immenso rileggerti!!!!! un dolcissimo rientro il tuo, davvero in ogni senso
    Ti abbraccio fortissimo
    fra

    ReplyDelete
  9. E ora mi hai fatto conoscere pure Cheryl... mi dai sempre buone notizie. Grazie!

    ReplyDelete
  10. che bello ritrovarti! e che bellezza questi cupcakes!!!! sono felice di leggerti ancora, un bacio Ely

    ReplyDelete
  11. Ma che dolcissima sorpresa!!! Come il germogliare della nuova stagione :-) Bentrovata

    ReplyDelete
  12. ;) a buon intenditor poche parle!!!
    un' abbraccio forte forte :-)

    ReplyDelete
  13. ma ciaaaaoooooooooo! che belli questi cupcakes... sono un'appassionata anch'io del blog di cheryl! bentornata!

    ReplyDelete
  14. fare il fleur de sel alla vaniglia da sole o avere un'amica he te l regala.
    non è che per caso hai anche una ricetta per il sale affumicato?
    mi sei mancata un sacchissimo.

    ReplyDelete
  15. Ma che bellezza rilegegrti!Sono davvero contenta tu sia tornata stella!E l'hai fatto in maniera dolcissima, come sei tu!
    Bacione

    ReplyDelete
  16. Bentornata carissima, ho mal sopportato la tua assenza, ma spero che ora ci darai la possilità di leggerti spesso:
    Baci Baci
    P.s.: interessante la preparazione home made del fleur de sel alla vaniglia.

    ReplyDelete
  17. era una vita che non passavo da quì...sarà stato il richiamo di questi favolosi cupcakes?

    P.s. Grazie per il commento sul mio blog. In particolare riguardo questa frase "Sono solidale con lui quanto te chiaramente..... come si fa ad non esserlo?"
    Pensavo anch'io non potesse essere altrimenti, eppure, ieri sera, quando ho visto le interviste fatte a della gente della sua zona,sono rimasta allibita :O i commenti sono stati questi: "sarebbe dovuto stare zitto, non immischiarsi, e farsi i fatti propri" ma ti rendi conto :O

    ReplyDelete
  18. Lo sapevo, lo sapevo che fra poco tornavi :)))

    Sono strafelice Dani!

    Spero che tu sia carica di molta energia per stare con noi tutti :) e con questo inizio direi proprio che lo sei;)

    Ben tornata carissima

    Baci Carla

    ReplyDelete
  19. Ti aspettavamo con ansia!!!! questo dolcetto è spettacolare, brava!!!

    ReplyDelete
  20. ciaooooooo
    ti sentivo, ma non ti vedevo
    ciaooooooooo

    ReplyDelete
  21. Ma quanto sono contenta di rileggerti!
    Accipicchia se mi sei mancata!
    ti faccio tanti nasinasi e spero di non riperderti subito!
    miciapallina

    ReplyDelete
  22. ohhhhhhhhhhhhhhh finalmente bellezza! mi sei mancata un sacco! quando ieri ho visto apparire un tuo commento da Enza non volevo credere ai miei occhi!
    Bentornata, spero che vada tutto bene.
    un abbraccio grande

    ReplyDelete
  23. Ciao Dani, bentornata!
    Io sono una che il blog lo molla di continuo, quindi non mi sono preoccupata più di tanto, ma sei stata via parecchio e ci sei mancata! Soprattutto spero anch'io che vada tutto bene.
    I cupcakes sono favolosi!
    un abbraccio
    k

    ReplyDelete
  24. tu ci metti un cupcake e io ti offro un caffè per un felice ritorno tra le nostre cucine...bacio!

    ReplyDelete
  25. Dani ciao :-) Sono mancata anche io per un pò quindi non so... ,a spero che qualunque cosa sia tu stia già meglio... e a vedere i tuoi capolavori sei sulla giusta strada :-)
    Ti saluto con affetto e ti abbraccio forte forte!
    taty

    ReplyDelete
  26. E' sempre bello rileggerti...

    ReplyDelete
  27. Ben tornata cara. Sei tornata alla grande con questo bellissimo dolce...un abbraccio

    ReplyDelete
  28. This comment has been removed by the author.

    ReplyDelete
  29. bentornata Daniela! Bellissimi i tuoi dolcetti e grazie per la dritta...giusto qualche giorno fa mi chidevo come si poteva fare in casa :-D
    Un bacione
    Ago :-D

    ReplyDelete
  30. Finalmente!!!!
    Ciao Daniela, bentornataaaaaaaaaaa!!!!

    ReplyDelete
  31. eccotiiiiiiii!!! fragolina mia sono felicissima di ritrovarti e poi un rientro alla grande direi!! No prob per tutto....stai tranquilla.... ok? l'importante che sei qui con noi che ti vogliamo bene!! un bacetto a presto pIppi

    ReplyDelete
  32. Anonymous15:14

    Ma sono bellissimi... mi hai fatto venire l'acqua in bocca.
    Ciao.
    Orchidea
    www.viaggiesapori.blogspot.com

    ReplyDelete
  33. Ciao Daniela, passavo per segnalarti il concorso SottoVetro che ho indetto assieme a Le Tamerici! Se ti interessa, passa qui.

    ReplyDelete
  34. Brava che bella ricetta . sei veramente in gamba. complimenti. un bacio

    ReplyDelete
  35. Ma che bella sorpresa!!!!!!! Finalmente, con un ritorno in grande stile, ti apsttavo con ansia e sono troppo felice!

    ReplyDelete
  36. Danielina volevo augurarti una serena Pasqua ! un bacino Pippi

    ReplyDelete
  37. Mia carissima, appena puoi fatti sentire sono in pensiero!!!

    ReplyDelete
  38. Mmmmh , che delizia, bella ricetta.
    Bentornata

    ReplyDelete
  39. Tanti auguri...per una meravigliosa primavera ed una felice Pasqua!

    ReplyDelete
  40. Un augurio per una Pasqua Serena. Laura

    ReplyDelete
  41. daniiiiiiii ma ciao! come va? che bello rileggerti! torna dai, ho finito i dolcetti :-D

    ReplyDelete
  42. sono davvero felice di risentirti! anche io ogni tanto mi " assento" ... un bacio!

    ReplyDelete
  43. Finalmente!! :D
    Bentornata!

    ReplyDelete
  44. Ciao Dani, felice di rileggerti...

    ReplyDelete
  45. These look absolutely delicious!

    ReplyDelete
  46. l'ultimo l'ho mangiato a new york, era alla crema di formaggio, pesantissimo.., e pensare che non me lo hanno nemmeno fatto fotografare nel locale. Sono dovuto uscire per fotografarlo... che rigidi! :-)

    ReplyDelete
  47. Che ricetta interessante!! se hai altre idee, novità dai una occhiata al nuovo sito "gustorante" e condivide le tue creazioni innovative!!!

    ReplyDelete