
Continua la saga delle fragole...
Il sapore non è affatto stucchevole come potrebbe sembrare dagli ingredienti, risulta dolce e fresco.
filetto di maiale
zucchero di canna 4 cucchiai
acqua 3 cucchiai
fragole 150 gr
panna 75 ml
Rosolare la carne in olio d'oliva extra-vergine. Tagliarla diagonalmente e metterla da parte.
Preparare il caramello: in una padella antiaderente mettere lo zucchero di canna e l'acqua lasciarlo sciogliere a fuoco vivace e quando raggiunge il bollore abbassare la fiamma e farlo ridurre. Intanto preparare la salsa: frullare le fragole con la panna.
Quando il caramello è pronto aggiungere i pezzi di filetto e farli caramellare su entrambi i lati. Servire la carne calda con la salsa di fragole a temperatura ambiente.
Me encaaaaanta tu blog! Y no me entra hambre, me entran ganas de hacer tus recetas en casa. O sea, ¡éxito total! Te pondré un link en mi blog. Y parece que tengo el gran honor de ser la primera en comentar. :)Besos
ReplyDeleteBenvenuta!!! Beh si, issà che è proprio la girnata delle fragole e accostamenti originali... :-)))
ReplyDelete(Seviglia eh??... ohmaa, che invidia!! ;-)
caspita che ricetta! molto stuzzicante;p
ReplyDeleteSono un po' in arretrato con le tue ricette :-(
ReplyDeleteDi questa, molto bella anche la foto, non riesco proprio ad immaginarmi il sapore e quindi non potrò non provarla.
Ciao.
Frank
Hola Frank! Se vuoi provare qualcosa di diverso te la consiglio, la salsa alle fragole rompe un pò con la dolcezza della carne, questa in effetti è una ricetta che ho presentato ad un concorso culinario e che poi ho inserito nella carta del ristoranta dove ho lavorato come chef.
ReplyDeleteConcorso culinario? Chef? Non ero informato di questo :-)
ReplyDeleteComplimenti vivissimi da un cuoco mancato!
Ciao.
Frank
Frank:
ReplyDeleteBeh anch'io mi sentivo una cuoca mancata poi ho lasciato tutto e c'ho provato. sono molto contenta di averlo fatto e dei risultati ottenuti pero' non e' un lavoro da fare a lungo. E' davvero duro e antisociale, quando gli altri si divertono tu lavori, quando gli altri vanno in vacanza ti stressi e sudi e quando e' festa crepi....Nelle cucine c'e' molto maschilismo e gerarchia poi....se poi lo fai all'estero.....
Una creazione che mi ispira moltissimo. Appena ho un attimo, voglio provarla :-)
ReplyDeleteIntanto la consiglio sul mio blog, nell'articolo Il filetto, re dei tagli.
Complimenti per il piatto.
Inserito il blog tra i miei preferiti :-)
ciao, ti hanno copiato il post qui:
ReplyDeletehttp://blog.libero.it/fragolinaindue/6475785.html